Tempo Libero
Sarebbe bello
in una vita speculare
far l’amore tutto il tempo
speso a stare male.
E magari smarrire
la mente nei supermercati
e dimenticare organismi inutili
prenderti da un canto venire.
A bere con un compagno
in un ristorante deserto a fumare
in terrazza sotto un cielo scoperto
ricordi gettati come sassi in uno stagno.
Direi che il bello di questo tempo
è stare a galleggiare in un sogno
inventario d’insignificanza del bisogno –
La magia del tempo che non esiste. La magia di una libertà che dovrebbe regnare anche nei tempi_non_liberi. Questo è vivere. Il resto è sopravvivere.
Grazie per ogni parola che hai scritto ❤
“Libertà nei tempi non liberi”: un gran bell’intento che sfuma contro gli (ing)anni…forse è la mancanza di tutto questo, e certa capacità di amare come si vuole, che assegna un senso di finito alla nostra apparente presenza …grazie a Te e le Tue parole –
Di nulla, è stato un piacere incontrarsi ***
❤ un Bi-Sogno
Grazie Mara.
il bello del tempo è saper gioire delle cose semplici…
Così è.
Grazie.
Bellissima…Ogni aggiunta sarebbe superflua.
Grazie Anita.
Bella dall’inizio alla fine. L’ho letta tutta d’un fiato. Bravo 😉
Grazie per il tuo like
Il tutto va gustato lentamente, esatto galleggiare…ma l’attimo è quello che conta.
Poi tutto sarà come prima…. però il gusto è fondamentale senza fretta perché così
i ricordi si stampano come foto per i giorni cupi ciao Marina (sono troppo logorroica?)
…le foto invecchiano e sbiadiscono, prima o poi, ogni stato d’animo è contingente all’istante urgente, come il desiderio in eccesso collima con le cavità del pane quotidiano.
Vivamente ringrazio tutti quanti.