Vai al contenuto

Caos & Amore – Pubblicazione a cura di A.Limoncelli

gennaio 18, 2012

AUTORI VARI

Caos & Amore

RAPPORTI DISORDINATI

a cura di Antonio Limoncelli

Per informazioni e per chi desidera una copia della monografia può mettersi in contatto con l’associazione il Rabdomante (rivistanova@tiscali.it) o con il suo presidente Antonio Limoncelli (antoniolimoncelli@libero.it)

One Comment
  1. “DI CARNE E SANGUE”
    Monica Tartaglione & Marco Gasperini

    La panoramica scende a picco sul torace, indolente movente respiratorio.
    Prese la strada indifferente, assuefatto al tempo di regime famigliare, alla fiducia, al sesso comandato occasionalmente, alla dedizione genitoriale, minuta economia casalinga, pendolo stagionale, rettitudine esistenziale.
    Felini passionali sopravvivono agli incroci, nel buio di locali fumosi e illuminati malamente, nello stomaco inacidito dagli eccessi, nel vento gelato che taglia vene e mozza il fiato alle fermate, indescrivibili, ributtanti presenze dipinte su vetrate sottili rombanti tuono, sana educazione, sincerità soppressa da frenetici ritmi.
    L’uomo la dimentica in qualche posto, liberamente abbandonato, lavaggio intensivo per (in)coscienze di fine Ottocento, romanticismo stantio relegato a occorrenza di solitudine forzata.
    – Su epidermidi indossare il sentimento crudo delle percezioni esterne, scie turgide a strisciare come serpi nell’immanenza sottostante, dare significato all’abiura intreccia le mani dell’anima lacera.
    – S’abbandona, lascia, giustifica, torna sui passi, pensa alla morte e s’abbatte di mareggiata su aride coste già depredate di troppe visioni, acrobazie a ritroso, nostalgie mai sedate, una marionetta tende i fili dall’interno, dolore più acerbo allorchè il sollievo si strazia di stabilità perduta e una maschera estirpata direttamente da carne sanguinolenta.
    – Incaprettare corde vocali al significato di tolleranza assegnata, vagare oltre il bonario percepire e recepire aghi di superficie sprovvisti di aleatorie velleità, nella commedia altrui d’apostrofare un sentimento oltre il proprio precipizio.
    – Gl’inguini sussistono di perversioni ramificate da corteccia imbevuta d’esperienza somatizzata, irrisolvibile conflitto d’istinto, stupro morale originale e vana sintesi risolutiva, identità soggettiva, chiusura alle raccomandazioni esterne, melodia ipnotica debilitante, teoria d’orgasmo perpetuo, devozione provvisoria al vigore nucleare, fiamma alimentata d’alito ristretto alla fossa dei leoni.
    – Sorridere dinanzi a tutto questo.
    – Quando commette il crimine, ne trae un remoto sentore d’eroismo, godimento cede il passo allo studio prima e alla fame poi, il cucciolo stride e la belva attacca allorché le viene strappato il possesso, ma, rendendosi conto delle sbarre, s’abbatte, dorme, folleggia e lacrima silenziosa.
    – Affondare contemporaneamente sotto un volere d’imposte similitudini, strappare il nodo senza pretendere di riuscire.
    Amore d’acciaio pesante da portare e serico rifugio d’abbraccio
    Nella danza del ventre lasciare entrare un bruciante benvenuto chiudendo fuori il mostro scivolato oltre al cuore, frazione d’infiniti istanti, isolate percezioni positive.
    – La controparte attacca, accende fiaccole, spalanca sipari e benedice di copiosi umori il membro maledetto, atavico rito a rendere irrinunciabile l’unica rosa, tavole della legge in frantumi, fuse nel mastice invincibile di costrizione tribale, perdono conveniente a piaghe meno violate, trionfo della debolezza più forte, anestesia d’oblio, roulette alla resistenza e possibili inediti fallimenti.
    – Espediente univoco di personale distacco, nell’opporsi al recesso di femmineo orgoglio. Frastuono e sorpresa a mescolare un punto d’unione, per seguire un benessere soggettivo nel miraggio di quiete necessaria, per superare il giorno successivo di disagio.
    Egoismo mutato in altruismo e comprensione.
    Il dolore, una goccia nel mare di solingo lacrimare_

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: